Come non porsi domande di carattere etico e legale sulla tutela dell'immagine, della privacy e dei diritti di questi minori non ancora consapevoli delle proprie azioni?
Le giovani generazioni sono le più colpite dall’ansia climatica, perché presagiscono di doversi confrontare con i peggioramenti ambientali più degli anziani
La latitanza e l’inadeguatezza di scuola e famiglia su certi temi crea un vuoto insidioso, facilmente “colonizzabile” da contenuti provenienti da social media e influencer
A furia di vedere transitare cibo spazzatura sul video fra una partita e l’altra, gli adolescenti appassionati di videogame cedono con maggiore facilità alla tentazione di ingurgitare spuntini ipercalorici e malsani
Lo scorso 15 maggio la Camera dei deputati all’unanimità ha approvato alla proposta di legge per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Il testo, che modifica significativamente alcuni articoli delle Legge 71 del 2017, sarà presto legge. All’interno, oltre a una più specifica definizione del reato di bullismo, l'adozione da parte di ogni scuola di un codice di prevenzione e di un servizio psicologico". Ne parliamo con il prof. Federico Tonioni, psichiatra e psicoterapeuta