Stefano De Martis

Stefano De Martis

Ballottaggi dei sindaci: tutti i risultati

Su 14 comuni capoluogo in cui si è votato per il ballottaggio dei sindaci, il centro-sinistra ha vinto in 7 casi (Firenze, Bari, Potenza, Campobasso, Perugia, Vibo Valentia e Cremona), in 5 è prevalso il centro-destra (Lecce, Caltanissetta, Urbino, Rovigo e Vercelli), in 2 sono risultati eletti i candidati di liste civiche (Avellino e Verbania).

Approvata in prima lettura la legge di revisione costituzionale per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio

È la “madre di tutte le riforme”, per usare le parole della stessa Giorgia Meloni, e in effetti gli otto articoli in questione sono potenzialmente destinati a cambiare profondamente gli assetti istituzionali della Repubblica, modificando in pratica la forma di governo disegnata dalla Costituzione del 1948. Per entrare in vigore il testo dovrà essere approvato anche dalla Camera e successivamente, a distanza di almeno tre mesi, ri-approvato da entrambi i rami del Parlamento  

Elezioni europee. Pombeni: “Per contrastare l’astensionismo la politica deve tornare a proporre soluzioni credibili”

"Per contrastare l’astensionismo c’è soltanto una via da percorrere: la politica deve tornare a proporre soluzioni credibili e intorno al confronto tra proposte di questa natura si può creare lo spazio per recuperare la mobilitazione e la partecipazione. Purtroppo, invece, in questa fase si afferma una spinta alla radicalizzazione che è una politica suicida da entrambe le parti". L'analisi di Paolo Pombeni

Elezioni amministrative: tutti i risultati

Alberto Cirio (centro-destra) confermato con largo margine alla presidenza della Regione Piemonte. Nei comuni capoluogo, la competizione per i sindaci vede invece una prevalenza del centro-sinistra, con molte conferme degli uscenti sia in uno schieramento che nell’altro. Questo il quadro di sintesi delle elezioni regionali e comunali che si sono svolte in contemporanea a quelle europee.