Mosaico
Borgoricco. Libri e autori al centro Rossi
Da venerdì 24 marzo a domenica 2 aprile il paese ospita la 36a edizione della Mostra del libro. Tra gli ospiti anche Enrico Galiano e Antonella Viola
Da venerdì 24 marzo a domenica 2 aprile il paese ospita la 36a edizione della Mostra del libro. Tra gli ospiti anche Enrico Galiano e Antonella Viola
Puntuale e densa di eventi torna a Borgoricco la Mostra del libro, da venerdì 24 a domenica 2 aprile al centro Aldo Rossi lungo viale Europa. Questa 36a edizione, incentrata sulle relazioni, conferma il ricchissimo parterre degli anni precedenti: laboratori per bambini, mercatini, concerti ed esibizioni artistiche, ma soprattutto incontri con autori di rilievo nazionale. Con l’aggiunta, domenica 26, di una giornata dedicata ai fumetti e ai cosplay. Si parte sabato 25 con Andrea Franzoso e il suo Ero un bullo alle 11.30 e Fabiano Massimi con Se esiste un perdono alle 18.30. Domenica alle 10.15 spazio al grande fumettista Giorgio Cavazzano, che ripercorre la propria carriera in Un veneziano alla corte del fumetto scritto assieme al giornalista Francesco Verni; segue alle 11.45 il disegnatore Alberto Lavoradori con Orti. Lunedì alle 19.30 Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia e imprenditore, si racconta in Ci giudicheranno i bambini. Martedì tocca all’atleta paralimpico Andrea Devicenzi, alle 10.45 e alle 20.45 con Credere all’impossibile; nel mezzo Enrico Galiano, insegnante e scrittore, presenta alle 18.45 il suo Scuola di felicità per eterni ripetenti. Mercoledì 29 alle 9 Guido Sgardoli presenterà I delitti di White chapel; alle 19 Carlo Toniato Scarpe al chiodo e alle 21 Damiano e Margherita Tercon Mia sorella mi rompe le balle sull’amore fraterno ol tre l’Asperger. Giovedì 30 la scena sarà alle 11.30 per Loris Giuriatti e il suo collaudato romanzo L’angelo del Grappa. Venerdì 31 alle 19 farà tappa il giallista Piergiorgio Pulixi con La libreria dei gatti neri. Il 1° aprile alle 11.30 la bassanese Amani El Nasif racconterà Sulla nostra pelle, autobiografia di una donna siriana che si ribella. A seguire alle 16.30 ci sarà il presidente della Regione Luca Zaia con l’amarcord I pessimisti non fanno fortuna; quindi alle 18.30 Rosario Pellecchia con il romanzo a ritmi blues Ora che ho incontrato te. Chiusura in bellezza domenica 2 aprile alle 16.30 con Demis Caccin e Gli specchi di Dioniso e Antonella Viola alle 18.30 con Il cibo buono e i consigli per la sana alimentazione. Altre informazioni su centroculturalealdorossi.it
Sabato 1 e domenica 2 aprile dalle 10 alle 19 a Monselice ci sarà “Colori e sapori di primavera” con mercatini, visite guidate, passeggiate sui colli, esibizioni e intrattenimento per le strade e le piazze del centro.
Altri due appuntamenti per le famiglie al Teatro Ai Colli di via Monte Lozzo 16 a Padova. Domenica 26 alle 16.30 il Teatro dei Navigli presenta Il soldatino, mentre il 2 aprile alla stessa ora c’è il Fuori Rotta con Alice nel paese delle gozzoviglie.