Casalserugo si appresta a celebrare la Madonna del Rosario con ben nove giorni di festa spalmati tra il 25 settembre e l’8 ottobre. Tra lo stand gastronomico e l’area giovani, gli spettacoli e la musica dal vivo, e ancora la pesca di beneficenza, i laboratori e gli spazi per i tornei, gli ingredienti di una sagra ben strutturata ci sono tutti. E non solo, se si guarda alla parte liturgica.
«Partiremo giovedì 25 alle 21 con l’adorazione eucaristica in chiesa –spiega il parroco don Federico Fortin –Proseguiremo la domenica successiva con il pranzo comunitario alle 12.30, per l’inizio dell’anno pastorale. Chiuderemo con la celebrazione eucaristica dell’ultima sera dalle 19: ci sarà la processione della Madonna fino al capitello a lei dedicato e appena restaurato, da inaugurare per l’occasione».
Ma per don Federico la sagra come festa comunitaria si protrae ben oltre i giorni effettivi in calendario. «Quest’anno abbiamo due importanti ricorrenze – continua – La prima è il 26 ottobre, in cui festeggeremo la chiusura delle spese per il centro parrocchiale, a quattro anni esatti dalla sua inaugurazione. è stato un impegno non indifferente per le casse della parrocchia (circa 2 milioni di euro) e si tratta, oggettivamente, di un luogo fondamentale per tutti noi. La seconda è in programma il 16 novembre, per i settant’anni della chiesa parrocchiale. Oltretutto, proprio in queste settimane, sono partiti i lavori di restauro delle sue pareti esterne. La nostra comunità è pronta, pertanto, a festeggiamenti prolungati».