«Accogliamo con gioia, fede e speranza – dichiara il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla – l’elezione del nuovo Papa Leone XIV, il vescovo di Roma, che come tale è segno della comunione di tutte le Chiese locali. È un dono del Signore, che attraverso il ministero petrino è presente nella storia e guida la Chiesa.
Organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale, l'appuntamento di martedì 6 maggio ha messo al centro il tema della collaborazione tra sociale e lavoro, tra diritti e impegni. Testimonianze positive, ma anche il monito del vescovo Claudio: «Non tutti i lavori sono buoni Ci sono ancora troppi lavori cattivi e senza dignità, da quelli che non rispettano i diritti dei lavoratori e dell'ambiente a quelli di chi ha pagato molto ma non ha limiti d'orario. Anche questa è una forma di schiavitù che toglie dignità alla persona».
I coordinatori, o referenti, della catechesi sono coloro che affiancano il parroco nella gestione delle attività catechistiche, in sinergia con l’Ufficio catechistico diocesano e in relazione con le differenti realtà parrocchiali. Il loro particolare ruolo chiede di vivere appieno la comunità, di rapportarsi con bambini, ragazzi e adulti, di coltivare un respiro ecclesiale ampio.
Dolo Durante la festa della comunità, in programma fino al 1° giugno, si fa festa per il 50° dall’elevazione a duomo. Domenica 11, messa presieduta dal vescovo