Oltre 1400 persone sono attese per il tradizionale cammino di Sant'Antonio che quest'anno si tiene il 26 maggio. Ritrovo alle 17 al Santuario del Noce a Camposampiero, quattro tappe in tutto, 25 km di pellegrinaggio, in notturna.
Viene presentato sabato 26 maggio, alle 10, nella Sala Barbarigo di palazzo Vescovile il Report 2017 di Caritas "Povertà educative e risorse comunitarie". "Dare la parola significa dare dignità e futuro - spiega don Luca Facco - La fotografia che affiora dal Report conferma la consapevolezza che nei territori più difficili emergono le persone più motivate"
Una vita passata al servizio della comunità, quella di Luigi Pietro Terrani, che ora viene premiata da papa Francesco con la medaglia pro Ecclesia et Pontifice.
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha nominato arciprete della comunità di Piove di Sacco (Pd) don Massimo Draghi, attualmente parroco di Bojon e di Santa Maria Assunta di Campolongo Maggiore (Ve).
Il 23 maggio si fa memoria dell'incoronazione, da parte di san Pio X, dell'icona della Madonna Costantinopolitana custodita a Santa Giustina. Dal 2009 un appuntamento centrale per tutta la cittadinanza.
Giovanissimi di AC di Piove di Sacco a Panama con Papa Francesco. Per non perdere l'opportunità di stare insieme ad altri giovani di tutto il mondo e abbassare il costo del viaggio gli issimi dell' UP di Piove si sono proposti in Comune per animare i sabato pomeriggio di maggio i parchi cittadini. Il contributo che riceveranno servirà a sostenere parte delle spese della trasferta in America Centrale.
Sono nove i percorsi a piedisu cui i giovani del territorio della Diocesi di Padova potranno “incamminarsi” quest’estate, prima di recarsi a Roma per la due giorni (11-12 agosto) che li vedrà unirsi ad altri migliaia di giovani italiani per l’incontro con papa Francesco.
DonRiccardo Battocchio è il nuovo direttore del biennio di specializzazione (ciclo di Licenza) della Facoltà teologica del Triveneto. Succede a padre Luciano Bertazzo, a fine mandato.