Il 3, 10 e 17 marzo tre incontri, dalle 15.30 alle 18.30, a Casale di Scodosia nella sala San Giorgio. Il percorso "Immischiati" per introdurre i principi fondamentali della dottrina sociale della chiesa.
Dal 28 febbraio all’11 marzo le quattro comunità dell’unità pastorale di Villafranca Padovana – che include anche le parrocchie di Taggì di Sopra e di Sotto e di Ronchi di Campanile – vivranno l’esperienza della missione al popolo. Una cinquantina tra laici, suore e frati minori del convento di Montesanto a Todi, in Umbria, invaderanno le vie dei paesi. Inviteranno i cittadini ad ascoltare una parola diversa, portata con lo stile semplice e gioioso di san Francesco, e a partecipare a momenti intensi di preghiera e di festa.
Cinquanta chierichetti si sono ritrovati domenica 28 gennaio a San Michele delle Badesse per la prima festa vicariale dei chierichetti di Villanova di Camposampiero. Ecco com'è andata.
Il 18 febbraio, prima domenica di quaresima, ad Agna si tiene una giornata di 'porte aperte' della Caritas vicariale. Gli operatori accoglieranno i visitatori nella sede, ex canonica di Frapiero, per mostrare gli ambienti e spiegare le attività di cui si occupano.
A Solagna nel centenario della nascita di monsignor Giovanni Nervo, la comunità parrocchiale con tutta l'unità pastorale Medio Brenta organizza due eventi a lui dedicati, uno sabato 17 alle 20.30 e uno domenica 18 alle 10.
A Carceri i missionari incontrano i giovani: dal 17 al 25 febbraio i Servi di Nazareth annunceranno il Vangelo nelle case e durante gli incontri di approfondimento. Non mancheranno neppure le occasioni di festa come la lotteria o il torneo di calcio. L'obiettivo è raggiungere chi è lontano dalla vita parrocchiale e offrire un percorso di crescita a chi già collabora.
I cinquant'anni della parrocchia di San Clemente di Granze: un'occasione per ringraziare del percorso fatto e per rilanciare il cammino della comunità. Il momento celebrativo principale sarà il 18 marzo alle ore 10 con la messa presieduta dal vescovo Claudio.