Sabato 5 maggio, dalle 9, presso il Seminario maggiore, si svolgerà la terza e ultima sessione plenaria dell’assemblea sinodale. Dopo un impegnativo lavoro di discernimento, i 160 membri dell’assemblea si riuniranno per la votazione del testo finale.
La parrocchia del Santissimo Salvatore di Camin in festa per l'ordinazione di fra Andrea Bottaro e la professione perpetua di suor Chiara Annalisa Barison: la vocazione come risposta ad un amore più grande.
Libero, creativo, partecipativo, solidale. #illavorochevogliamo nelle parole del vescovo Claudio, intervenuto il 2 maggio alla Veglia diocesana per il lavoro che si è svolta nelle Officine Facco & C. di Campo San Martino.
In Via Duprè, a Padova, l'ambulatorio Caritas-Cuamm da anni è un punto di riferimento per pazienti odontoiatrici di famiglie con Isee inferiore a 8 mila euro.
Domenica 22 aprile i bambini di terza e quarta elementare del secondo corso di iniziazione cristiana, con i loro genitori, hanno offerto un pranzo di solidarietà ai senza tetto e ai poveri del quartiere.
Un rifugio e un luogo di riscatto per le donne: è la Casa del Buon Samaritano di Olmo di Bagnoli. Al piano terra sono ospitate giovani migranti, al primo piano mamme costrette a fuggire di casa insieme ai loro figli. Alle attività dei volontari e degli operatori si affianca la solidarietà dei parrocchiani.
L’incontro con i dirigenti scolastici è ormai una tradizione. Presentati i primi risultati del progetto "Immagina se...", entrato nelle scuole, che ha accompagnato l'esperienza del Sinodo dei Giovani. I giovani sotolineano aspetti quali maturità, consapevolezza, esperienze vissute, indipendenza e responsabilità.