Ambulatorio Caritas-Cuamm. Nasce l'oculistica per minori di 14 anni in situazione di povertà. Grazie all'impegno di Mario Angi, presidente di Cbm Italia.
La famiglia religiosa Mercedaria compie 800 anni dalla fondazione e per celebrare questo anniversario è stato indetto un Giubileo con l'apertura di più porte sante nelle varie realtà presenti non solo nel territorio italiano. A Padova i Padri Mercedari operano in via Righi dove ospitano ex detenuti, detenuti in permesso premio o in misura alternativa alla detenzione. La cerimonia dell'apertura della porta santa è domenica 29 alle ore 10, presieduta dal Vescovo Claudio.
La comunità secondo giovani e giovanissimi: ognuno porta quello che è e quello che fa, mettendolo a servizio. E il "motore" per viverla è la gratuità. Con una certezza: «Nel bisogno, la comunità ci sarà ad aiutarti»
A pasquetta l'unità pastorale e il Comune di Abano hanno accolto i giovani israeliani che poi hanno visitato anche Villa Bassi. Al centro l'interesse per le capacità di recupero del patrimonio artistico.
Una proposta itinerante, parrocchia per parrocchia. L'equipe dell'ufficio di pastorale per le vocazioni entra nelle comunità per testimoniare diverse chiamate. Protagonisti educatori, consigli pastorali ma anche tutti i parrocchiani, anche grazie a una mostra interattiva.
Nella parrocchia del Duomo di Thiene, il 25 aprile si festeggia il Sede Day, giornata all'insegna dello stare insieme, sentendosi parte di una comunità. Ci sarà anche il nuovo parroco, don Giovanni Baldo, insediatosi da meno di due mesi.
Oltre un milione di euro: sono le somme degli interventi attivati in questi ultimi anni dalla parrocchia di Terrassa Padovana per costruire la nuova scuola materna prima, restaurare la chiesa parrocchiale e recuperare il vecchio asilo, creando un centro di aggregazione per famiglie e giovani.
Nella parrocchia di San Clemente a Centrale, un pranzo di solidarietà organizzato dai volontari della Caritas e dai gruppi missionari dell'unità pastorale di Zugliano.