Il Pastoral counseling è materia pressoché sconosciuta in Italia. Eppure, accanto all'accompagnamento spirituale e alla confessione individuale, la relazione d'aiuto condotta da persone competenti, in ambiti in cui la fede conta, potrebbe essere preziosa in pastorale familiare, giovanile, pastorale sociale, Caritas e non solo. Di questo si parlerà nel convegno annuale della Facoltà teologica il 20 aprile.
Domenica 8 aprile si conclude con un incontro di verifica e fraternità il percorso di spiritualità per fidanzati proposto dal Settore giovani di Azione Cattolica a Villa Immacolata.
"Al vedere la stella..." è il progetto di servizio, organizzato dall'Azione Cattolica Italiana, presso l'Hogar Nino Dios di Betlemme, una casa di accoglienza per bambini e ragazzi disabili. Dieci giorni di volontariato in Terra Santa, al servizio degli ultimi tra gli ultimi, proprio dove Gesù è nato.
Un nuovo sportello di ascolto delle povertà nel vicariato di Legnaro. Il punto Caritas è stato inaugurato a inizio marzo nella parrocchia di Saonara per far fronte alle tante richieste di famiglie italiane e straniere che attraversano gravi difficoltà economiche. Accanto all'aiuto concreto si affiancano progetti di inserimento lavorativo che puntano a favorire l'autonomia delle persone.
Tornano, dopo il buon esito dello scorso anno, le giornate di fraternità e formazione dal 7 al 9 maggio al Cavallino. Saranno l'occasione per raccontarsi il proprio ministero e guardare insieme al futuro.