Koinoikìa, un’esperienza di vita comunitaria nata per aiutare i giovani a crescere nell’autonomia e nella condivisione. Un cammino che, tra preghiera, amicizia e responsabilità, mi ha aperto alla vocazione e insegnato a vivere con fiducia il presente
Una preghiera corale perché “i popoli dell’Ucraina, della Terra Santa e di tutte le terre oppresse dalla guerra depongano le armi e si riconoscano fratelli nell’unica famiglia umana”.
Cei, Caritas, Consulta antiusura, diocesi e cinque fondazioni lanciano il progetto "Mi fido di noi": uno strumento nuovo per aiutare chi è in difficoltà con i debiti
“Il mondo vi spinge a fare scelte affrettate, a riempire le giornate di rumore, impedendovi di sperimentare un silenzio aperto a Dio, che parla al cuore. Abbiate il coraggio di fermarvi, di ascoltare dentro voi stessi e di chiedere a Dio cosa sogna per voi”.
Il vescovo di Aversa ha celebrato una messa a Casal di Principe, nel giorno in cui il sacerdote fu ucciso dalla camorra. Martedì 18 marzo un incontro promosso dall'associazione "Familiari e amici di don Peppe Diana" sull'impegno del parroco a favore della custodia del creato
Nel giorno in cui la Chiesa venera san Giuseppe, e nel quale tradizionalmente si celebra la festa del Papà, padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, ricorda i tanti padri morti a causa delle guerre. Con essi anche i tantissimi bambini che, uccisi, hanno perso la possibilità di essere genitori a loro volta. L'esempio di san Giuseppe, uomo buono, fedele, giusto.