Una dimensione del cuore. Il sindaco: «Quando c’è da organizzare qualcosa o essere attivi, i cittadini di Granze partecipano numerosi. I problemi si possono superare lasciando spazio alla creatività»
Agire, ascoltando le famiglie. Il sindaco: «Un nuovo asilo grazie ai fondi Pnrr. Con le parrocchie abbiamo realizzato incontri sulla genitorialità. Daremo 100 euro per ogni nuovo nato... e una piantina»
Investire in turismo e cultura I frutti di semi di fede piantati Il sindaco: «Il settore primario qui è quasi scomparso. Sarà fondamentale rafforzare le collaborazioni. Siamo un territorio vulnerabile alle frane, occorre operare in sicurezza»
Come funzionare, se piccoli. Il sindaco: «Ogni dettaglio dei bandi viene passato al setaccio. Così possiamo attingere a finanziamenti. Non vedo vantaggi con la fusione, meglio piccoli con la nostra identità»
Quant’è difficile crescere. Il sindaco: «Per i Comuni piccoli, avere pochi residenti non dev’essere invalidante, ma condizione di ulteriore supporto. Finalmente un nuovo inizio per l’area ex Cosecon». Il parroco: «Il territorio multiforme e variegato è una ricchezza per chi ci vive. Il calo demografico non ha fermato l’impegno delle parrocchie: molte proposte per i giovani»