Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Fatti

Fatti

  • Regionali 2025
  • Dal mondo
  • Dal Municipio al Campanile
  • Sport
  • Calcio Padova

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Granze

Una dimensione del cuore. Il sindaco: «Quando c’è da organizzare qualcosa o essere attivi, i cittadini di Granze partecipano numerosi. I problemi si possono superare lasciando spazio alla creatività»

Nicola Benvenuti

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Borgoricco

Agire, ascoltando le famiglie. Il sindaco: «Un nuovo asilo grazie ai fondi Pnrr. Con le parrocchie abbiamo realizzato incontri sulla genitorialità. Daremo 100 euro per ogni nuovo nato... e una piantina»

Claudio Baccarin

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Lugo di Vicenza

Investire in turismo e cultura I frutti di semi di fede piantati Il sindaco: «Il settore primario qui è quasi scomparso. Sarà fondamentale rafforzare le collaborazioni. Siamo un territorio vulnerabile alle frane, occorre operare in sicurezza»

Roberto Turetta

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Barbona

Come funzionare, se piccoli. Il sindaco: «Ogni dettaglio dei bandi viene passato al setaccio. Così possiamo attingere a finanziamenti. Non vedo vantaggi con la fusione, meglio piccoli con la nostra identità»

Nicoletta Masetto

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Anguillara Veneta

Tra l’Adige e sant’Antonio Comunità attorno all’Oratorio Il sindaco: «Un rapporto secolare con la Veneranda Arca di sant’Antonio. Una unicità del territorio è la patata dolce o Americana: abbiamo un programma di valorizzazione»

Nicola Benvenuti

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Pieve del Grappa

Uniti, guardando all’Europa. Il sindaco: «I gemellaggi portano scambi culturali e finanziamenti. Crespano o Paderno? I giovani si sentono di Pieve. Crediamo nella riqualificazione di piazza San Marco»

Andrea Canton

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Pieve del Grappa

Uniti, guardando all’Europa. Il sindaco: «I gemellaggi portano scambi culturali e finanziamenti. Crespano o Paderno? I giovani si sentono di Pieve. Crediamo nella riqualificazione di piazza San Marco»

Claudio Baccarin

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Ponte San Nicolò

Aperti alle giovani famiglie. Il sindaco: «Un equilibrio tra la vicinanza strategica a Padova e la vivibilità di una realtà locale. Crediamo nelle politiche per la casa. Non vogliamo lasciare indietro nessuno»

Andrea Canton

Fatti

Dal Municipio al Campanile. Ponte San Nicolò

Aperti alle giovani famiglie. Il sindaco: «Un equilibrio tra la vicinanza strategica a Padova e la vivibilità di una realtà locale. Crediamo nelle politiche per la casa. Non vogliamo lasciare indietro nessuno»

Nicola Benvenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Pagina 3 di 6

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.