E' stata ufficialmente approvata oggi dal Comitato internazionale olimpico (Cio). Gli atleti, che rappresenteranno gli 80 milioni di sfollati e rifugiati nel mondo, provengono dagli undici tra i Paesi più rischiosi al mondo, ben nove dalla Siria
Ancora dibattito intorno alla partecipazione di Valentina Petrillo alle gare femminili. Lettera alle istituzioni: “L’atleta transgender donna, pur rientrando nei rating previsti, mantiene caratteristiche maschili che ledono i principi di lealtà e equità alla base di ogni competizione sportiva”
Fino a due anni fa Zipaquirá, cittadina colombiana di circa 100mila abitanti che sorge a quasi 3mila metri d’altitudine, una cinquantina di chilometri a nord di Bogotá, era famosa per un’attrazione turistica unica al mondo: la “Cattedrale di sale”, una chiesa sotterranea ricavata all’interno di un giacimento di salgemma. Ieri la stessa “Cattedrale” si è eccezionalmente illuminata di rosa, per rendere omaggio a quello che è diventato il suo concittadino più illustre e “ambasciatore” nel mondo: Egan Bernal, a soli 24 anni, ha vinto infatti il Giro d’Italia (secondo colombiano dopo Nairo Quintana), dopo essersi aggiudicato, nel 2019, il Tour de France
Ideata lo scorso anno da Alex Zanardi, percorrerà l'Italia dall'Alto Adige fino alla Sicilia. Oggi la presentazione nella sede del Cip. Il presidente Pancalli: "Iniziativa di straordinaria importanza"
Uisp Bologna lancia “Estate al femminile”, un mese dedicato alle donne – dai 6 anni in su – che vogliono giocare a calcio. E sul caso Aurora Leone: “Purtroppo molti dirigenti ancora la pensano così, si sentono minati nella loro comfort zone. Ma le cose stanno cambiando”
“È stato uno dei più grandi difensori europei”. È il ricordo di Tarcisio Burgnich affidato al Sir dal collega Enrico Albertosi, ex calciatore italiano, di ruolo portiere, campione d’Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana.
Il Consiglio nazionale elettivo del Cip, si è riunito stamattina nel Salone d'Onore del Coni, a Roma. Pancalli ha ottenuto 50 voti su 53: soltanto 1 voto per il suo sfidante Fabrizio Vignali, 2 le schede bianche
"L'episodio di sessismo e discriminazione che ha visto protagonista suo malgrado Aurora Leone alla vigilia della Partita del Cuore non è purtroppo un episodio isolato né limitato al solo ambiente sportivo. ActionAid esprime piena solidarietà ad Aurora Leone di 'The Jackal'"