Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Fatti

Fatti

  • Dal mondo
  • Sport
  • Dal Municipio al Campanile

Rubriche

Olimpiadi: Jessica Rossi ed Elia Viviani scelti come portabandiera azzurri a Tokyo

Per la prima volta nella sua partecipazione ai Giochi olimpici e dall’introduzione della figura del portabandiera – i Giochi di Stoccolma 1912 – l’Italia avrà due alfieri.

Redazione

Rubriche

Sport, al via i Campionati italiani paralimpici di tennistavolo

Dal 20 al 23 maggio, a Cadelbosco di Sopra, edizione record con 149 atleti in gara. Puglisi (Fitet): “Numeri in crescita per le persone con disabilità che si appassionano a questo sport”. Pancalli (Cip): “Si investa nello sport, strumento di inclusione e socialità”

Redazione

Rubriche

Giada Borgato, 32 anni a giugno ed ex-ciclista originaria di Legnaro, è la prima voce tecnica femminile nella storia del Giro d’Italia

A lei il ruolo di commentare le tappe su Rai Sport a fianco di Francesco Pancani

Pino Lazzaro

Rubriche

Il Giro in Veneto ricordando Dante. La tredicesima tappa del 21 maggio da Ravenna a Verona per celebrare il poeta

La tredicesima tappa del 21 maggio da Ravenna a Verona sarà l’occasione per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta. Alla corsa rosa c’è anche Vincenzo Nibali

Giovanni Sgobba

Rubriche

Alex Zanardi, la vita di un simbolo (in un libro)

“Ancora”, la biografia in cui Claudio Arrigoni, giornalista sportivo che da anni segue il movimento paralimpico, racconta Alex Zanardi. Dalle gare da pilota alle vittorie in handbike fino all'ultimo incidente in Val d'Orcia

Redazione

Rubriche

Superlega: Albertosi (ex giocatore), “il calcio deve tornare a essere della gente”

“Nasce tutto dal fatto che ci sono società molto indebitate e che probabilmente con il calcio nazionale non riescono a rientrare degli investimenti e hanno intravisto nella Superlega la possibilità di guadagnare quei soldi, per questo Andrea Agnelli e gli altri presidenti hanno provato questa cosa che a mio parere non era fattibile”.

Redazione

Rubriche

“The Journey”, così gli atleti rifugiati sognano le Olimpiadi

L’Unhcr lancia una campagna per esortare la comunità internazionale a sostenere le squadre olimpiche e paralimpiche di rifugiati, in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace delle Nazioni Unite

Redazione

Rubriche

Sport, “strumento eccezionale in tempi di crisi”

Sport Senza Frontiere si prepara un "ritorno alla normalità attraverso lo sport”: in programma campi estivi, laboratori e week end della natura. Dal 2011 la onlus organizza in Italia percorsi gratuiti per bambini in situazioni di disagio socio-economico o psicologico

Redazione

Rubriche

Paralimpiadi 2026, svelato il logo: “Futura” con i colori dell’aurora boreale

Per i Giochi Paralimpici di Milano Cortina il logo si veste di colori e il numero 26 dal bianco della neve si trasforma con l'aurora boreale.  La scelta guarda all'inclusione e al cielo, simbolo che "ci accomuna tutti" 

Redazione
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 28

Pagina 19 di 28

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.