Una vita piena di difficoltà e acrobazie, affrontate sempre tenendo gli occhi fissi sul punto in cui si incrociavano le linee che segnavano lo spazio del suo presente.
Una scuola di football, una prima squadra maschile e, da pochissimo, anche una squadra femminile. Ecco l’Asd Disabili Roma 2000, impegnata da anni nella promozione e diffusione del calcio a cinque per ciechi
Il presidente Mattarella ha ricevuto al Quirinale gli atleti italiani in partenza: "Sport paralimpico, misura la civiltà del paese". Pancalli: "Eccellenza internazionale"
Era ricoverato da un anno e mezzo, dopo l'incidente in handbike. La moglie: "Siamo molto felici che sia stato possibile, anche se in futuro ci saranno ancora dei soggiorni temporanei in cliniche speciali". Pancalli (Cip): "Il regalo di Natale più bello"
Il progetto, promosso da Nove onlus e Sport Senza Frontiere onlus, si rivolge a minori a rischio e famiglie in estrema difficoltà economica: si parte a Roma, con 25 beneficiari, di cui cinque con disabilità. “Un modello replicabile”
Video prodotto con il sostegno del Cio e diffuso in occasione dell'apertura della COP26 a Glasgow, le "Olimpiadi dei vertici climatici". Thomas Bach: "Ridurre le nostre emissioni di carbonio del 50% entro il 2030"
“Un luogo dove i bambini con disabilità possano scoprire quanto sia bello ed avvincente lo sport e dove i bambini normo potranno divertirsi imparando l’importanza delle diversità e dell’inclusione”: così l'atleta paralimpica ha annunciato l'inizio delle attività del progetto, realizzato con Nike e Artsport onlus
S portivi da divano e tv, praticanti più o meno costanti, atleti di professione. L’Italia si divide da sempre al bivio che separa gli “inattivi” dagli sportivi, a loro volta instradati nella piramide con la base dei dilettanti e il vertice dei campioni.