Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Mappe

  • Mappe 01 – Lo sport – ottobre 2021
  • Mappe 02 – Il territorio – novembre 2021
  • Mappe 03 – L’abitare – dicembre 2021
  • Mappe 04 – Il settore primario – febbraio 2022
  • Mappe 05 – Il settore automobilistico – marzo 2022
  • Mappe 06 – I dati personali – aprile 2022
  • Mappe 07 – Il Terzo settore – maggio 2022
  • Mappe 08 – Il Pnrr – giugno 2022
  • Mappe 09 – Il caro vita – ottobre 2022
  • Mappe 10 – La montagna – novembre 2022
  • Mappe 11 – La città del futuro – dicembre 2022
  • Mappe 12 – Le banche – febbraio 2023
  • Mappe 13 – L’industria libraria – marzo 2023
  • Mappe 14 – Le identità dell’Europa – aprile 2023
  • Mappe 15 – Settore moda – maggio 2023
  • Mappe 16 – Il biologico – luglio 2023
  • Mappe 17 – Istruzione di qualità – novembre 2023
  • Mappe 18 – Salute e benessere – dicembre 2023
  • Mappe 19 – Lavoro dignitoso – gennaio 2024
  • Mappe 20 - Parità di genere - febbraio 2024
  • Mappe 21 - Città e comunità sostenibili - marzo 2024
  • Mappe 22 - Imprese, innovazioni e infrastrutture - aprile 2024
  • Mappe 23 - Consumo e produzioni responsabili - maggio 2024
  • Mappe 24 - La povertà e la fame - luglio 2024
  • Mappe 25 - Orizzonte possibile - novembre 2024

Mappe

Agenda 2030, obiettivo numero 11. Auto e smog, il fiato è corto

Sostenibilità e inclusione sono gli elementi cardine del Goal 11 dell’Agenda 2030. Nel Veneto sempre più cementificato, la casa non è ancora un diritto di tutti

Ernesto Milanesi

Mappe

Una casa non per tutti. Il diritto ad avere un tetto

Alloggi garantiti a tutti i cittadini con servizi adeguati: è il target da raggiungere nel 2030. L’orizzonte però è lontano

Francesca Campanini

Mappe

Auto contro mezzi pubblici: città e periferie a due velocità

Ci sono almeno due “Italie” diverse sul piano dei trasporti: una viaggia in auto, un’altra con i mezzi pubblici.

Gianluca Salmaso

Mappe

Il verde in città, di più e accessibile. Come stanno le aree green urbane

A undici anni dalla legge nazionale sullo sviluppo delle aree green urbane, Padova è uno dei nove capoluoghi che al 2021 si è dotato di un Piano del verde. È cresciuta la sensibilità, ma si deve insistere per contrastare il diffuso cemento

Cristina Griggio

Mappe

Respirare. Il settore primario può cambiare l’aria

Inquinamento e rifiuti: buone pratiche per invertire la rotta

Redazione

Mappe

Sostenibili e dal basso. La storia di Cappella Maggiore, Treviso, unica delegazione italiana a Dubai

Cappella Maggiore, poco più di quattromila abitanti, in provincia di Treviso, è stata l’unica delegazione italiana a Dubai, durante i tavoli della Cop28, e fa parte della Rete dei Comuni sostenibili

Giovanni Sgobba

Mappe

Accessibile e inclusivo, il Santo è davvero per tutti. La proposta nella Basilica

Un corso di formazione gratuito per accompagnatori culturali di persone con disabilità per dare a tutti la possibilità di riscoprire il significato storico, artistico e spirituale delle bellezze custodite nei luoghi simbolo della basilica

Redazione
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.