Differenziamoci: la sagra di Celeseo accetta la sfida dell’ecologia

«Differenziamoci dagli altri, ora!» lo slogan scelto dai ragazzi di Celeseo è tutto un programma e annuncia una piccola rivoluzione: dalla tradizionale raccolta differenziata domestica ad una versione controllata.

Controllare, differenziare e riciclare: una procedura sicuramente impegnativa sotto molti punti di vista, ma una possibilità concreta per le sagre e le manifestazioni che hanno a disposizioni solo spazi limitati.

I giovani e l’Europa protagonisti della sagra di Sarmeola, in programma dal 9 al 19 maggio

Il 9 maggio si celebra la Giornata dell'Europa, data che ricorda la Dichiarazione Schuman del 1950, considerata l'atto di nascita di ciò che oggi chiamiamo Unione Europea. Nella sagra di Sarmeola, una serata speciale ricorda questa data con i giovani della comunità protagonisti di interventi di approfondimento e racconti delle esperienze Erasmus. Altre iniziative culturali e solidali, accompagnano i dieci giorni di festa dal 9 al 19 maggio, con un unico focus sul tema: “Seminatori di comunità nella diversità”. 

Mejaniga fa festa, con i terremotati nel cuore

Dal 16 al 25 settembre la parrocchia di Mejaniga, a Cadoneghe, sarà coinvolta nei festeggiamenti dell’“Antica sagra”. La cornice festosa di questi dieci giorni non fa però dimenticare le sofferenze di chi è stato recentemente colpito dal sisma nelle regioni del centro Italia. Ci sarà infatti una serata d’apertura eccezionale dello stand gastronomico, venerdì 23, e della serata sarà devoluto interamente alle popolazioni terremotate.