Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

Dalla superficie alla radice, indicazioni per il domani

Il cristiano è chiamato a ri-esprimere lo stile di donazione di Gesù: sulle vie dell’amore universale... e degli umili sì quotidiani

Cesare Contarini

Rubriche

Il virus passa (forse). Restano invece tante domande

Dal Diario di un prete peccatore: se non vero, verosimile. «Dopo oltre quaranta giorni sospesi, provo a guardare in là»

Cesare Contarini

Rubriche

Il celibato lo vivo con il popolo di Dio nel ministero feriale

Chiese e chiose. Confronto acceso – se non vero, verosimile – tra un gruppo di preti sul celibato sacerdotale. Tra quello che "dicono i libri" e molte sollecitazioni interessanti

Cesare Contarini

Rubriche

Ogni tanto è utile un esame di coscienza sulla preghiera

Forse l’uomo del 21° secolo confida talmente in se stesso... che gli sembra di non aver più bisogno di Dio?

Cesare Contarini

Rubriche

Al passo con le richieste di Dio che evolvono… con gli uomini

Chiese e chiose. Il cammino storico della Chiesa chiede cambiamenti, una nuova considerazione della realtà o una rilettura del Vangelo, percorsi “altri”...

Cesare Contarini

Rubriche

L’atteggiamento di partenza è la gratitudine. Poi c’è il resto

Chiuso il programma del centenario del Barbarigo, il rettore recupera qualche idea utile a quanti affronteranno celebrazioni anniversarie

Cesare Contarini

Rubriche

Chi è il prete? Professionista o servitore gioioso?

Chiese e chiose. Fare il prete, oggi, è sempre più difficile. I modelli di ministero sacerdotale del passato chiedono una profonda rivisitazione

Cesare Contarini

Rubriche

Spendiamo energie a “curarci”, anche questa è spiritualità

Quale consapevolezza di noi che siamo nati non per caso e viviamo sempre sotto lo sguardo d’amore di Dio, anche quando ce ne dimentichiamo? Dove stiamo andando?

Cesare Contarini

Rubriche

Olio, segno dello Spirito Santo che rialza e vivifica

Chiese&chiose. Riflessioni sul "segno dell'unzione": «Ungiamo distribuendo noi stessi, distribuendo la nostra vocazione e il nostro cuore»

Cesare Contarini
  • 1
  • 2
  • 3

Pagina 1 di 3

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.