Nel panorama musicale italiano, sempre più dominato da suoni ripetitivi, testi superficiali e produzioni standardizzate, le parole di Manuel Agnelli – frontman...
Serate di musica, energia e riflessione quelle che vedono protagonista in questi giorni Lorenzo Jovanotti sul palco del Palazzo dello sport di Roma. In un contesto nazionale segnato dalla scomparsa di papa Francesco, molti si chiedevano se i concerti sarebbero stati annullati.
Venezia, con la sua bellezza senza tempo e il suo legame profondo con l’arte, ha accolto in questi giorni una delle voci più autentiche della musica italiana: Luciano Ligabue. Il 28 marzo 2025, nella suggestiva sede del Palazzo Grandi Stazioni, il cantautore di Correggio ha ricevuto infatti il Leone d’Oro per meriti artistici nell’ambito del Gran premio internazionale di Venezia
L’ Eurovision song contest è uno degli eventi musicali più seguiti del panorama musicale internazionale, capace di coinvolgere milioni di spettatori da qualunque angolo d’Europa
Si avvicina l’avvio della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Proprio in questi giorni sono stati annunciati i co-conduttori e i super ospiti, che affiancheranno Carlo Conti e lo supporteranno nella presentazione degli artisti in gara.
Cresce l’attesa per Sanremo 2025, soprattutto per il cambio conduttore, che anche in questo caso avrà il ruolo di direttore artistico. Infatti, dopo cinque edizioni presentate da Amadeus, tornerà Carlo Conti alla guida della più famosa kermesse musicale italiana.
Ascoltando la radio in queste ultime settimane, sicuramente è capitato di imbattersi almeno una volta in una canzone degli 883 e già alle prime note riaffiorano svariati ricordi e tanta nostalgia.