Fatti
Election day, si vota il 12 giugno
Stabilita la data per votare sia il rinnovo dei sindaci in 982 comuni italiani (86 in Veneto, tra cui Padova, Belluno e Verona) sia per i cinque referendum sulla giustizia
Stabilita la data per votare sia il rinnovo dei sindaci in 982 comuni italiani (86 in Veneto, tra cui Padova, Belluno e Verona) sia per i cinque referendum sulla giustizia
Pennarello rosso per evidenziare il prossimo 12 giugno sul calendario. Il Consiglio dei ministri ha fissato per quella domenica l’election day in cui si voterà sia per le elezioni amministrative sia per i cinque referendum sulla giustizia. Per i ballottaggi, invece, la data è il 26 giugno, dopo le due canoniche settimane. Complessivamente sono 982 i comuni in cui si rinnova la carica di sindaco, di cui 22 capoluoghi di provincia (tra cui Belluno, Padova e Verona) e quattro capoluoghi di Regione, Genova, Palermo, L’Aquila e Catanzaro. Sono 86, invece, municipi veneti andranno al voto per eleggere la nuova amministrazioni, 21 si trovano all’interno della Diocesi di Padova. Focus sui referendum: uno chiede di abrogare la legge Severino nella parte in cui prevede la sanzione accessoria dell’incandidabilità e del divieto di ricoprire cariche elettive e di governo dopo una condanna definitiva. Per candidarsi a venire eletto al Consiglio superiore della magistratura, un magistrato deve raccogliere dalle 25 alle 50 firme: il quesito chiede di abrogare il vincolo del numero di firme. Un terzo chiede di ridurre i reati per cui è consentito il ricorso alle misure cautelari in carcere, e un quarto prevede la separazione delle carriere dei magistrati: all’inizio del percorso professionale devono scegliere o la funzione giudicante o requirente, per poi mantenere quel ruolo per tutta la vita lavorativa. Il quinto referendum introduce la possibilità che negli organi che hanno il compito di valutare l’operato dei magistrati possano votare anche i non togati, ossia gli avvocati.