Leggi e normative. La strada: crediti e uso temporaneo Diciassette anni fa avevamo da poco lasciato alle spalle il vecchio millennio. Dall’allarmismo del Millenium bug a quello del terrorismo, la crisi... Giovanni Sgobba
Consumo di suolo. Il cemento? È già troppo Cosa sarebbe Prato della Valle se una colata di cemento ne coprisse la metà? Sull’Isola Memmia niente più erba, alberi, statue e... Luca Bortoli
Quel che resta dell’era dei capannoni. Di fronte all’e-commerce il Veneto è al bivio C’è stata una stagione in cui il capannone era simbolo ed essenza stessa del successo di un imprenditore, una stagione fatta di... Gianluca Salmaso
Rigenerare si può, basta poco: “solo” cambiare mentalità Per l’architetto Roberto Tognetti è il vero virus che attanaglia lo sviluppo dell’Italia. Lui è direttore della Fondazione Riusiamo l’Italia, nata nel... Giovanni Sgobba
Idee rimaste su carta. Veneto City e gli altri. Mega progetti tramontati… per fortuna Immobili nella “visione”. Sono gli eletti (senza bisogno di voti...) che governano il ciclo del cemento. La vera impresa, “resiliente” a ogni... Ernesto Milanesi
Ecosistema intaccato. Questo Veneto, così fragile ed esposto ai rischi ambientali Se la velocità di copertura artificiale del terreno rimarrà questa saranno ingenti non solo i danni economici, ma anche quelli ambientali: il... Rossana Certini