La sanità è un diritto di tutti Un bene universalmente fruibile. Era da questo presupposto che esattamente 45 anni fa, su proposta dell’allora ministro della sanità Tina Anselmi, prima... Giovanni Sgobba
La crisi d’assistenza. Cosa succederà dopo il Pnrr? La pandemia ha cristallizzato il prezioso valore del Servizio sanitario e il Veneto (con l’esperienza pilota a Vo’) ha saputo reggere meglio... Ernesto Milanesi
Il Veneto che sa prendersi cura di chi è in difficoltà Nel 2019, secondo i dati Istat, erano 422 mila. E in aggiunta, la spesa sanitaria pro capite è aumentata del 4,5 per... Nicola Benvenuti
Il delicato contrasto alle dipendenze Rafforzare la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze, tra cui l’abuso di stupefacenti e l’uso nocivo di alcool. È il... Redazione
La prevenzione. Buone prassi: screening e una vita sana Parola d’ordine “prevenzione”, anzi: vivere bene. Mangio in modo sano, mi muovo, evito comportamenti rischiosi. È uno stile di vita quello che... Donatella Gasperi
Un balsamo per l’anima: la musica. Note che leniscono Il potere curativo attribuito alla musica è un concetto che risale alla notte dei tempi; d’altronde elementi musicali come il ritmo e... Redazione