Agenda 2030, quale futuro? Noi possiamo ancora agire Un forziere in legno contenente monete d’oro, su cui sopra è tracciata una sgargiante X rossa. Poi un percorso tratteggiato, in mezzo... Giovanni Sgobba
Cambiamenti climatici e sociali. Uno sviluppo insostenibile Sembrava un traguardo tanto lontano quanto ambizioso quello pensato dalle Nazioni Unite con l’Agenda 2030: immaginare come sarebbe stato il mondo nei... Gianluca Salmaso
Energia pulita. Rinnovabili, insistiamo In chiaroscuro i dati di Padova per quel che riguarda il Goal 7 dell’Agenda 2030, quello legato all’energia pulita e l’assicurare a... Gianluca Salmaso
La disparità di genere nei luoghi di lavoro è ancora alta In Italia il divario di genere, focus principale del Goal 5 dell’Agenda 2030, è ancora marcato, con il Paese che si colloca... Redazione
Occupazione e formazione. Un lavoro più accogliente verso i giovani In uno scenario mondiale segnato da stravolgimenti di ogni tipo, il lavoro resta una delle grandi scommesse: come cambierà e in che... Donatella Gasperi
Smog in città. Tira una brutta aria I disastri atmosferici legati al maltempo e alle rabbiose piogge, come successo di recente nell’area di Valencia in Spagna o in Emilia-Romagna,... Redazione
Raccolta differenziata, il Veneto traccia la via Si apre con queste parole di Luigi Lazzaro, presidente di Legambiente Veneto, il dossier 2023 di Comuni Ricicloni. Da una comunicazione attenta... Redazione
Carceri sovraffollate: un problema italiano Andando a vedere il quadro italiano, dal rapporto di ASviS emerge che nell’ultimo decennio in Italia sono diminuiti drasticamente i crimini più... Redazione
Consumo di suolo. Un futuro grigio Nel corso del 2022 sono stati registrati in Veneto 1.026 ettari di nuovo suolo consumato e 287 ettari di suolo ripristinato. Il... Redazione