Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Mappe | Mappe 07 – Il Terzo settore – maggio 2022

lunedì 23 Maggio 2022

Volontariato, entrate legate ai contributi privati. Sono piccole tre associazioni su quattro

Giovanni Sgobba
Giovanni Sgobba
redattore

Il quadro complessivo ha registrato una crescita delle piccole associazioni tra il 2019 e il 2020 che non ha che confermato la prevalenza di queste sul totale delle associazioni con il 75 per cento a fronte di un 11 per cento di grandi e 15 per cento delle medie. Le entrate delle associazioni dipendono per quasi il 65 per cento dai contributi privati e per il 21 per cento da quelli pubblici (per le realtà sportive ci sono entrate anche grazie alle cospicue quote associative). Come segnala il report «le Regioni in cui la quota di organizzazioni non profit è minore hanno percentuali di devoluzioni basse» e questo si manifesta maggiormente in quelle Regioni, come Veneto e Lombardia, dove le persone svolgono più volontariato. Ciò diventa palese quando si sovrappongono i dati delledevoluzioni del 5 per mille a quelli della partecipazione: se la media nazionale delle persone che si dedicano al volontariato è del 10,5 per cento, in Calabria e Abruzzo siamo tra il 7,9 per cento e il 6,6 per cento collocandosi in fondo alla classifica anche per quanto riguarda i contributi legati al 5 per mille

Ultimi articoli della categoria

Ali tarpate per il volontariato. Un grande valore economico e sociale, ma intrappolato da norme contraddittorie

lunedì 23 Maggio 2022

Ali tarpate per il volontariato. Un grande valore economico e sociale, ma intrappolato da norme contraddittorie

Energia preziosa da non “scaricare”. Il terzo settore è la spina dorsale dell’Italia, ma rallentato da oneri e insidie legislative

lunedì 23 Maggio 2022

Energia preziosa da non “scaricare”. Il terzo settore è la spina dorsale dell’Italia, ma rallentato da oneri e insidie legislative

Volontariato e pandemia, una prova per i giovani. Vinta senza dubbi

lunedì 23 Maggio 2022

Volontariato e pandemia, una prova per i giovani. Vinta senza dubbi

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.