Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Archivio | Speciale Elezioni politiche 2018

lunedì 5 Marzo 2018

I titoli dei giornali europei e Usa. L’Italia svolta a destra, rischio ingovernabilità

Grande attenzione in tutto il mondo al voto italiano. Ecco i commenti a caldo.

Gianni Borsa
Sir

Le elezioni italiane sono “il tema del giorno” per il Frankfurter allgemeine, che in prima mattina scrive del “trionfo dei 5Stelle” precisando che se “i critici dell’Europa e i partiti di destra possono rallegrarsi dopo il voto in Italia, probabilmente però non governeranno”; scrivono anche di Berlusconi, che si “è preso una doccia fredda”.

Die Zeit si muove sulle stesse note, mostrando online una foto a tutto campo dell’ex-premier Berlusconi che china la testa per uscire da dietro la tenda della cabina elettorale.

Il francese Le Monde, che segue con aggiornamenti “live” lo svolgimento dello spoglio, titola “i partiti anti-europei fanno il pieno” e pubblica la foto del tweet di Marine le Pen che si complimenta con Matteo Salvini per “la progressione spettacolare e l’arrivo in testa alla coalizione della Lega guidata dal nostro alleato e amico è una nuova tappa del risveglio dei popoli”.

Anche su Le figaro che titola “Nessuna maggioranza chiara si disegna, secondo i primi risultati”.

Lo spagnolo El pais segue in diretta le elezioni e racconta della “Minaccia della ingovernabilità”. Berlusconi, ma questa volta con la femen sullo sfondo, è ancora l’immagine simbolo delle elezioni italiane 2018 sull’olandese Volkskrant che parla di “risultati imprevedibili” e della “minaccia dello stallo”.

Sull’inglese The Guardian “gli elettori italiani abbandonano il centro e cavalcano un’onda populista”: sul New York Times c’è Salvini come foto simbolo perché in effetti, titola, “le elezioni italiane hanno dato una grande spinta alla estrema destra e ai populisti”.

Ultimi articoli della categoria

Marco Damilano (L’Espresso): «Ora un governo assembleare sotto la regia di Mattarella»

martedì 13 Marzo 2018

Marco Damilano (L’Espresso): «Ora un governo assembleare sotto la regia di Mattarella»

I nuovi deputati e senatori veneti

mercoledì 7 Marzo 2018

I nuovi deputati e senatori veneti

Non è più la stessa Italia

mercoledì 7 Marzo 2018

Non è più la stessa Italia

I senatori eletti nei collegi uninominali

lunedì 5 Marzo 2018

I senatori eletti nei collegi uninominali

Anche l’Emilia Romagna volta le spalle al Pd

lunedì 5 Marzo 2018

Anche l’Emilia Romagna volta le spalle al Pd

La prima stima dei seggi: 17 cdx, 3 csx, 4 ai 5 stelle

lunedì 5 Marzo 2018

La prima stima dei seggi: 17 cdx, 3 csx, 4 ai 5 stelle

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.