Lockdown, la paura colpisce anche il libro. Cappelletto (Uelci): “Editoria in sofferenza, ora puntiamo a ripartire”

Il presidente dell’Unione editori e librai cattolici italiani analizza per il Sir la situazione del settore. “Non era facile leggere nelle settimane di isolamento. C’era molto tempo, ma l’angoscia ha fatto da freno”. Nei primi quattro mesi dell’anno vendute 8 milioni di copie in meno di libri, pari a 134 milioni di fatturato. Il comparto è in affanno, pur essendo cresciuto l’e-commerce. “Finalmente adesso le librerie hanno riaperto e gli editori hanno nuovi progetti”. Il ruolo culturale dell’editoria di matrice religiosa