Dieci anni e mezzo fa, all’età di 58 anni, era un semplice prete agostiniano – seppur con alle spalle due mandati di priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino. Oggi è il papa. Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, primo pontefice nordamericano della storia, è un matematico, canonista, missionario e poliglotta, nonché il più giovane sul soglio di Pietro dal 1990, quando san Giovanni Paolo II aveva 69 anni.
Nato a Chicago il 14 settembre 1955, in una famiglia di origini franco-italo-spagnole, Robert Prevost, terzo di tre fratelli, cresce in un contesto familiare cattolico, nella parrocchia di St. Mary of the Assumption a Dolton, sobborgo a sud della metropoli. La vocazione si può dire che l’avverta già in fasce, ma entra nel noviziato agostiniano a Saint Louis nel 1977, per professare i voti solenni quattro anni dopo. Il 19 giugno 1982, viene ordinato presbitero a Roma da mons. Jean Jadot.
sobborgo a sud della metropoli