Mosaico | Sagre e Feste
La parrocchia di Selvazzano Dentro è in una fase di transizione perché aspetta il nuovo parroco. Ma i suoi fedeli sono pronti per celebrare il proprio patrono San Michele Arcangelo, per una festa continuata da venerdì 26 settembre a lunedì 6 ottobre. La messa dedicata al patrono sarà domenica alle 10, cui seguirà il pranzo comunitario a mezzogiorno. «Sarà aperto anche a chi frequenta le cucine popolari» spiega don Luciano Danese, attuale amministratore parrocchiale incaricato.
La manifestazione è comunque ricca di appuntamenti diversi, tra iniziative culturali, ricreative e la parte gastronomica sempre aperta con lo stand e l’area panini. «Vogliamo che sia una vera e propria festa di comunità, più che una sagra – spiega Enrico Romanato, che coordina il comitato organizzatore – Sono stati pensati momenti conviviali ma anche di riflessione, perché vivere a livello comunitario è anche questo. Per gestire il tutto, siamo almeno 150 volontari. C’è però da dire che nel fare volontario ci divertiamo noi stessi, senza trascurare i dettagli e soprattutto il cibo».
Durante le serate sono previsti concerti e momenti per gli amanti del liscio, come pure spazi per i giochi di una volta e la ritrattistica in forma di fumetto.
Alcuni incontri sono in programma nel vicino auditorium: gli incontri “Testimoni della speranza” sulla musica e “Il carcere in uscita” sull’esperienza della reclusione, rispettivamente lunedì 29 e martedì 30 settembre alle 21; allo stesso orario ma mercoledì 1° ottobre, la rassegna di cortometraggi “Vedi la mia voce”. Senza dimenticare, domenica 5 ottobre, l’autoraduno alla mattina e il baratto di giocattoli per bambini dalle 15 in poi.