Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Mappe
  • Rubriche
  • Contattaci
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubrica | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

lunedì 1 Luglio 2019

Un ponte e il porto

A volte, spingendo, qualcosa si aggiusta…

Ernesto Milanesi
Ernesto Milanesi
collaboratore

Il ponte Morandi sbriciolato in pochi secondi. E nel punto più meridionale dell’Italia una notte in bianco.

A Genova lo “spettacolo” dell’ingegneria dinamitarda. E a Lampedusa il “naufragio” del Mare Nostrum.

Samuele Robbiano, 7 anni di Campomorone (Genova), è il più piccolo delle vittime nella strage di Ferragosto 2018. E un minore di 11 anni era sbarcato, vivo, dalla Sea Watch 3 ancora a largo.

Un anno fa 43 morti sotto la pioggia nell’esodo delle vacanze. Un paio di notti fa 40 migranti sopravvissuti al mare mettono piede a terra.

Un ponte che non era una certezza. E un porto sicuro. L’esplosione dell’infrastruttura inaugurata nel 1967. E l’implosione della sicurezza di ognuno nel 2019.

Tutto in diretta: lo schermo piatto dell’iconografia, da nord a sud, nell’estate italiana.

Forse, anche il fermo immagine urticante. Il Belpaese avvolto nella polvere del crollo in attesa della ricostruzione di un ponte, proprio mentre nel buio di un’isola si azzera la fiducia di chiunque in un porto vitale.

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Alzheimer fest a Treviso

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Contattaci

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.