Crisi energetica. Le parrocchie si stanno interrogando, così come fanno le famiglie, su come far fronte ai rincari di luce e gas per il riscaldamento. Alcune hanno scelto, tra le altre cose, di sospendere la celebrazione di una messa o di spostarla in spazi più contenuti. Nessuna «scelta traumatica» nell’up di Enego e neanche legata solo alla crisi energetica. Nell’up di Zugliano si ragiona sull’efficientamento energetico, così come al Duomo di Thiene
Tra Brasile e Venezuela. Le Diocesi di Padova, Treviso e Vicenza hanno scelto di rispondere insieme all’emergenza dei profughi in fuga dal Paese di Maduro. A Pacaraima, nello stato brasiliano di Roraima, è già presente don Mattia Bezze. A breve arriveranno tre fidei donum della Diocesi di Treviso: un presbitero e una coppia. Lavoreranno insieme alla Diocesi di Roraima e al vicariato apostolico del Caronì, in Venezuela
Non usa giri di parole il vescovo di Innsbruck, mons. Hermann Glettler, sul suo profilo Ig, dove esprime con chiarezza la sua contrarietà alla tendopoli montata frettolosamente ad Absam per accogliere i profughi ucraini.
Purtroppo – rispetto alla media europea - abbiamo uno scarso numero di laureati il 26,8% (contro il 41,6% dell’UE) e un alto numero di abbandoni scolastici 12,7% tra i 18-24enni (contro il 9,7% dell’UE).
Quale popolo può lodare un Dio che ha desiderio di ascoltarlo, a cui può aprire il cuore con questa confidenza figliale che può permettersi di non nascondergli niente?