Il cammino di purificazione in attesa della Resurrezione non è solo quello liturgico, ma qualcosa di più profondamente legato alla sofferenza interiore.
Oltre 500 sono i brani di repertorio del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano, tra le cui fila, in questi anni, sono passati oltre mille coristi.
Alcuni ex alunni ritrovano dopo 40 anni il loro professore di filosofia, ormai solo e malato, e si prodigano in una gara di solidarietà per prendersene cura.
Nell’ambito del Pnrr, gli agricoltori hanno presentato progetti di filiera per investimenti dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura.
Visita pastorale Mentre la Chiesa di Padova sta compiendo il cammino sinodale, il vescovo Claudio si rimette in cammino e incontra le parrocchie del vicariato cittadino di Torre. Don Voltan: «Ascolto e confronto sono gli atteggiamenti che legano le due esperienze»
Con l’avvio della Quaresimale ritorna l’esperienza dei “90 minuti con Dio”, una proposta di esercizi spirituali per adulti e giovani in tre serate nelle parrocchie o nei vicariati.
Il vescovo Claudio con suo decreto del 17 giugno 2022 ha adottato lo statuto del Seminario vescovile di Padova, nel quale è previsto che l’ordinaria e la straordinaria amministrazione, la gestione delle risorse economiche e dei beni necessari alla comunità in esso residente e alla formazione dei seminaristi, siano attribuite a un Consiglio di gestione di nomina vescovile.
Francesco ci lascia un messaggio legato alla nostra vita quotidiana: "è importante stare con Gesù, anche quando non è facile capire tutto quello che dice e che fa per noi".