Mese: Luglio 2023

Milano: oratori estivi, la carica dei 300mila. Don Guidi (Fom): “Chiamati a giocare e a metterci in gioco”

Un migliaio di strutture educative aperte fra giugno e luglio, con 40mila animatori e numerosi adulti che danno una mano sul versante organizzativo. Gli oratori ambrosiani accolgono dai più piccoli delle elementari fino agli universitari, passando per una schiera di adolescenti cui è riservato un occhio particolare. Lo slogan è “TuXTutti”. Le visite dell’arcivescovo Delpini, il ruolo della Fom. Un servizio che prosegue tutto l’anno

CHIUNQUE… sul grande schermo. Gli incontri culturali del martedì (Tuesday for future) diventano “cinema” in giardino sotto le stelle

Secondo appuntamento, domani, martedì 4 luglio, alle ore 21, nei giardini del Centro universitario (via Zabarella 82) di Padova, con CHIUNQUE… sul grande schermo, la minirassegna cinematografica proposta per l’estate 2023. Un’occasione per proseguire l’approfondimento del tema “Chiunque” che ha fatto da filo conduttore ai martedì culturali proposti durante l’anno dal Centro universitario.

Natalità: Bassi (Fafce), “bene il Consiglio europeo su sfide demografiche. Questione urgente di rilevanza economica e internazionale”

“Un atto di presa di coscienza importante, che permette alla Commissione europea di concretizzare delle proposte in seguito alle analisi fatte in questi ultimi anni. È estremamente opportuno che la questione demografica sia trattata come una questione urgente di rilevanza economica e internazionale, anche sotto l’ottica della competitività”.