Pietro Casetta, giornalista padovano, ci conduce attraverso il suo ultimo libro nei luoghi storici della giustizia padovana. Con tante, singolari, curiosità
Luca Rigoldi è un pugile professionista che vanta diversi successi a livello nazionale ed europeo. Nato a Thiene, è cresciuto nella Boxe Piovese, ma la sua attitudine lo porta a trasmettere valori positivi anche fuori dal ring: spesso, infatti, organizza incontri con gli studenti. Superare i vecchi pregiudizi L’atleta è coinvolto in iniziative sociali come la promozione di corsi di difesa femminili. E ai ragazzi ribadisce: «Bisogna saper perdere per poi fare meglio»
Il Comune di Vigodarzere ha recentemente deliberato il versamento di un contributo da erogare alle scuole dell’infanzia del territorio, riguardante il servizio di insegnamento di sostegno ai bambini con disabilità e difficoltà educative e di apprendimento certificate, relativo all’anno 2022.
Caro direttore, trovo strano che l’intervista al vescovo ausiliare cattolico di Kiev, mons. Oleksandr Yazlovetskyi (La Difesa del 21 gennaio scorso, pag. 14) non abbia suscitato un salutare dibattito tra i lettori.
La notizia irrompe sui nostri telefonini nella mattinata di martedì scorso (il 30 gennaio, quando questo numero della Difesa è andato in stampa). Sette minorenni padovani indagati dalla Polizia di stato in seguito a una rissa scatenatasi tra due bande rivali tra piazza De Gasperi e la stazione ferroviaria, il 20 gennaio, durante la quale in tre sono rimasti feriti.
Filosofia e intelligenza artificiale Massimo Cacciari maneggia l’Ai tra l’uomo che si libera dalla fatica inutile del calcolo alla responsabilità dei giuristi
Difendere la vita è dovere di tutti, in particolare dei credenti. Per questo si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la veglia di preghiera per la vita, giovedì 1° febbraio alle 20.45 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi, alla Guizza