Quanto sia importante l’agricoltura in questi ambienti, d’altra parte, lo si apprezza quando si vedono gli effetti dell’abbandono delle produzioni agricole e degli allevamenti
Diverse sono le iniziative che l’arcidiocesi di Torino promuove in questi mesi per far conoscere Frassati alle nuove generazioni. In primis attraverso i social media
Buone pratiche per sconfiggere la fame, ammansire il terreno secco, contrastare la desertificazione, far fruttare il suolo. Sono quelle che da decenni padre Franco Martellozzo, missionario gesuita da oltre 60 anni in Africa, attua nella diocesi di Mongo
Si è svolto sabato scorso 23 novembre all’Opsa – con la partecipazione di 230 persone – il convegno promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della sul tema del “fine vita”.
A carico dei cristiani grande è l’impegno oggi richiesto per ricucire il rapporto uomo-donna e grande anche la responsabilità di promuovere e accendere riflessioni, ricerche, critiche ed auto-critiche, domande e risposte, dialoghi e discussioni. Per ricucire occorre trovare spazi e tempi, persone che si prendano cura e prendano a cuore i bisogni materiali e spirituali di sé e degli altri
La Croce pellegrina e l’Icona della Madonna Salus Populi Romani “simboli” della Gmg saranno accolte ed esposte al pubblico il 29 novembre nella cattedrale di Myeongdong dell’arcidiocesi di Seoul, in Corea del Sud, dove si svolgerà la Giornata mondiale della gioventù nel 2027.