Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | Senza frontiere: voci dall'Europa

venerdì 7 Maggio 2021

9 maggio, Festa dell’Europa

Il 9 maggio la Festa dell'Europa celebra la pace e l'unità in Europa. Le Istituzioni europee invitano tutti i cittadini a conoscere meglio le strutture e cliccando  Scopri le attività della Giornata dell'Europa 2021   sarà possibile compiere un tour virtuale del Parlamento, scoprire gli eventi della giornata e conoscere tutte le articolazioni che compongono l’Unione Europea.

Redazione
Redazione

La data è l’anniversario della storica dichiarazione di Schuman. In occasione di un discorso a Parigi, nel 1950, l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman ha esposto la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee.

La sua ambizione era creare un’istituzione europea che avrebbe messo in comune e gestito la produzione del carbone e dell’acciaio. Un trattato che dava vita ad una simile istituzione è stato firmato appena un anno dopo. La proposta di Schuman è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea.

Per celebrare la Festa dell’Europa, agli inizi di maggio le istituzioni dell’UE aprono al grande pubblico le porte delle loro sedi di Bruxelles e Strasburgo. Gli uffici locali dell’UE in Europa e nel resto del mondo organizzano una serie di attività ed eventi per un pubblico di tutte le età.

Fin dall’inizio della crisi COVID-19, l’UE invita i cittadini di tutta Europa e del resto del mondo a scoprirla in modo sicuro e per lo più virtuale, con eventi in presenza o misti e visite quando la situazione sanitaria lo consente. Cliccando su

Scopri le attività della Giornata dell’Europa 2021 

sarà possibile compiere un tour virtuale del Parlamento, scoprire gli eventi della giornata e conoscere tutte le articolazioni che compongono l’Unione Europea.

Per celebrare la Festa dell’Europa la Rai, nel proprio ruolo di Servizio Pubblico, domenica 9 maggio propone una serie di iniziative e programmi televisivi.

Ultimi articoli della categoria

Perché il vescovo di Roma è diventato il papa di tutti i cattolici? La risposta

mercoledì 28 Maggio 2025

Perché il vescovo di Roma è diventato il papa di tutti i cattolici? La risposta

Umorismo sulle punte. Dal 24 aprile su Prime Video la serie comedy “Étoile”

lunedì 12 Maggio 2025

Umorismo sulle punte. Dal 24 aprile su Prime Video la serie comedy “Étoile”

David 2025, Delpero e Vicario: è il trionfo delle registe. “Vermiglio” è il miglior film

giovedì 8 Maggio 2025

David 2025, Delpero e Vicario: è il trionfo delle registe. “Vermiglio” è il miglior film

Televisione: Canale 5, tornano dal 17 maggio “I Viaggi del Cuore” con don Davide Banzato

mercoledì 7 Maggio 2025

Televisione: Canale 5, tornano dal 17 maggio “I Viaggi del Cuore” con don Davide Banzato

Quanta strada in quelle scarpe consumate…

martedì 6 Maggio 2025

Quanta strada in quelle scarpe consumate…

Come si pone la Chiesa rispetto all’omosessualità? La risposta della teologia

martedì 6 Maggio 2025

Come si pone la Chiesa rispetto all’omosessualità? La risposta della teologia

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.