Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

giovedì 11 Luglio 2019

Salute diritto fondamentale

Con Margherita Miotto e Rosi Bindi debutta l’associazione ispirata dall’articolo 32 della Costituzione

Ernesto Milanesi
Ernesto Milanesi
collaboratore

“Salute diritto fondamentale” come vuole l’articolo 32 della Costituzione. E’ la nuova associazione che debutta domani mattina a Roma all’interno della biblioteca del Senato, in piazza della Minerva.

Invoca subito una “mobilitazione” in difesa del servizio sanitario nazionale (che ha appena festeggiato i 40 anni) e soprattutto della tutela dei soggetti (anziani, disabili, etc) più esposti ai drastici tagli dei servizi territoriali.

L’introduzione del convegno di presentazione di “Salute diritto fondamentale” è affidata a Nerina Dirindin, professoressa associata di Economia pubblica e politica sanitaria all’Università di Torino, già direttrice generale del Ministero della Sanità e assessore regionale alla Sanità in Sardegna.

Fra gli interventi spicca quello della padovana Margherita Miotto, ex consigliera regionale e parlamentare. All’iniziativa partecipano rappresentanti di sindacati, associazioni professionali e scientifiche e realtà della società civile.

Per le conclusioni è stata scelta Rosi Bindi, che dal 1996 fino al 2000 ha ricoperto il ruolo di ministro della sanità firmando la riforma del servizio sanitario nazionale.

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Alzheimer fest a Treviso

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.