Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

venerdì 12 Luglio 2019

Gli immigrati al lavoro

L’80% è impiegato come operaio. E nel primo trimestre 26 stranieri sono morti sul lavoro (più altri 16 “in itinere”)

Ernesto Milanesi
Ernesto Milanesi
collaboratore

Con 5,1 milioni di stranieri residenti pari all’8,5% della popolazione, l’Italia è terza in Europa dietro Germania (9,7 milioni) e Regno Unito (6,3 milioni). E poco meno dell’80% degli immigrati al lavoro «è impiegato come operaio, una percentuale che nel caso degli occupati nativi, scende a poco più del 30%».

E’ il dato più significativo della nona edizione del rapporto annuale  “Gli Stranieri nel mercato del lavoro in Italia”, presentato nella sala Paul Harris della Fortezza di Montepulciano (Siena) all’interno delle iniziative per i dieci anni di “Luci sul lavoro”. Si tratta di un dossier curato dalla Direzione generale dell’Immigrazione ed Integrazione del Ministero del Lavoro, che fa capo a Tatiana Esposito.

Ma gli immigrati muoiono di lavoro. Nel primo trimestre 2019 sono ben 26 (sul totale di 212) le vittime di infortuni in base ai dati pubblicati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega di Mestre. Il settore più colpito è quello delle attività manifatturiere (18 decessi), seguito dall’edilizia e dai trasporti con 17, e dal commercio con 10. E bisogna aggiungere anche i 16 morti “in itinere”.

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Alzheimer fest a Treviso

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.