Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

venerdì 19 Luglio 2019

Doug Moe, il mito del basket

Torna in Prato della Valle il campione americano del Petrarca anni ‘60

Ernesto Milanesi
Ernesto Milanesi
collaboratore

Douglas Edwin Moe sotto canestro è un nome che rimbalza da University of North Carolina fino agli Oakland Oaks (campioni nella lega professionistica ABA nel 1969). E poi nella carriera da coach a San Antonio, Denver e Philadelphia, premiato nel 1988 come allenatore dell’anno nella NBA.

Ma “Doug” resta sempre legato a filo doppio con Padova. Ritorna in Prato della Valle, anche se i mitici impianti sportivi del Tre Pini sono stati abbattuti per far posto all’Orto del Bo. Era passato in città nel 2014 in occasione della cena con gli amici del Petrarca, che come la leggenda del Padova di Nereo Rocco fa parte della storia dello sport.

Moe (nato a New York il 21 settembre 1938) era sbarcato a Milano il 7 maggio 1965 e subito giocò un’amichevole a porte chiuse con il Simmenthal. Ma per Cesare Rubini era “solo” la replica di Paolo Vittori: di qui la telefonata alla polisportiva dei Gesuiti che alla riapertura delle frontiere cercava l’americano per il basket.

Con la maglia numero 4 del Petrarca “Doug” Moe giocò due campionati di serie A, facendo letteralmente impazzire i tifosi. Era la squadra allenata dal mitico Aza Nikolic: sul parquet Gianluigi Jessi, Luigi Peroni, Giuseppe Stefanelli, Alberto Tonzig e Francesco Varotto.

Terzo posto in classifica, battendo perfino le “scarpette rosse”, con Moe miglior marcatore della serie A: 674 punti in 22 partite.

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Alzheimer fest a Treviso

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.