Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni diffusi anche nelle nostre scuole ed è chiaro che la questione, prima delle misure repressive, chiama in causa l’efficacia delle attività educative
Le realtà familiari non di rado si sono sfaldate e hanno abdicato sostanzialmente a quel compito educativo che è loro proprio e sulla scuola si è riversato un peso enorme
"Su questi temi non ci può essere destra e sinistra - dice Marco Rossi Doria - , tutto il Parlamento si deve mobilitare sulla violenza di genere sulle bambine"
Nel 2006 una ricerca svolta nell’ambito delle Chiese dell’intero continente europeo e a proposito in particolare dell’insegnamento della religione, offriva provocanti prospettive e riflessioni proprio sul tema scuola-lavoro.
La notizia del passo avanti per il nuovo contratto è sicuramente un fatto importante per dare stabilità e maggiore credibilità all’intenzione più volte dichiarata dal ministro di dare centralità al mondo della scuola.