«Da grande voglio fare lo scrittore», pronosticò a uno stupito maestro elementare. Da allora continua a coltivare la passione per la scrittura e la Storia. Studiare il passato, capire il presente, raccontare entrambi sono la sua mission, che alterna al lavoro in produzioni cinematografiche come assistente di produzione.
Giornata mondiale della sindrome di Down Quest’anno l’attenzione è sull’accrescere il sistema di supporto attorno alla persona con disabilità e alla sua famiglia. Un diritto che aiuta a rendere possibili altri diritti. Una delle sfide più impegnative è accompagnare all’autonomia abitativa. Le storie di Veronica e Giorgia raccontano delle grandi conquiste quotidiane
Camposampiero Il consigliere regionale Centenaro ha risollevato il problema dell’area abbandonata. La sindaca Maccarrone ricostruisce i passaggi e sollecita la Regione
Special Olympics dall’8 al 15 marzo. Torino ospita i Giochi mondiali invernali dedicati ad atlete e atleti con disabilità intellettive. Presente anche la delegazione italiana con un gruppo di veneti. Betti Pusiol, direttrice regionale: «Ognuno tira fuori le proprie capacità»
La presenza criminale in Veneto permane non solo nell’economia, ma anche nelle scelte ambientali. Discariche abusive, smaltimento di rifiuti: è qui che si insinua l’illecito
La Masseria delle Allodole, il romanzo di Antonia Arslan sul genocidio degli Armeni, ha compiuto vent’anni. «Il bene e il male assoluti sono dentro ciascuno di noi. Non seguite sempre chi vuole avere l’ultima parola»
Il giorno della Memoria del 2025 capita in un momento estremamente difficile per il mondo e in particolare per le Comunità ebraiche. Se da un lato è ancora incerto l’esito della guerra in Medio Oriente che da ottobre 2023 sta insanguinando la Striscia di Gaza, dall’altro lato è evidente un aumento delle manifestazioni antisemite.
Padova Seconda edizione del progetto di coabitazione intergenerazionale. Nel 2024 ne sono partite 15 di nuove e due riconfermate dall’anno precedente. Over 65 che ospitano studenti dell’Università: la coabitazione diventa uno studentato in più in città
Accoglienza invernale La morte di un ragazzo di 33 anni a Montegrotto Terme interroga il territorio. A Padova, per i senza fissa dimora, anche quest’anno si sono unite le forze