Gian Carlo Zaffanella Paleontologo di Montagnana, ha recentemente pubblicato il volume Frate Francesco d’Assisi: il sogno evangelico infranto, frutto di ricerche storiche sul “poverello”. Rivelando un uomo rivoluzionario-pacifico che lottò contro le regole del suo tempo
Tra le tante, troppe, notizie cattive di questo tempo, se ne aggiunge una che ci porta a fare i conti con la nostra salute: quella delle polveri sottili e inquinamento dell’aria. Storia vecchia, verrebbe da dire! Appunto, da anni, la Pianura Padana è tra le aree più inquinate del pianeta.
Ci sono o dovrebbero esserci, piccoli significativi gesti quotidiani che sono pensiero prima e atto concreto per essere davvero efficienti o efficaci. Non basta pensare o dire “bisogna fare” per essere e mostrarsi credibili. Bisogna quindi “diventare”
Giovane ragionerie che alla banca, preferisce diventare calzolaio per generazione. Alessandro Franzina, 19 anni di Montegalda, dopo bisnonno, nonno e padre, oggi sta imparando l’arte di aggiustare le scarpe. Ci accoglie col sorriso di un ragazzo di bottega, a pochi metri dalla Basilica Palladiana nel cuore di Vicenza
È un tentativo estremo: comparare i due fatti che hanno tenuto banco nell’opinione pubblica in quest’ultima parte d’estate, che hanno il nome del drago di legno di Folgaria (Tn), ridotto in cenere da un atto doloso, e del granchio blu, che da specie aliena sta minacciando la pesca nei nostri mari e lagune.