Emanuele Cenghiaro

Emanuele Cenghiaro

Confagricoltura. Servono un piano di riconversione e investimenti

«Nella Bassa Padovana, da Merlara a Castelbaldo passando per Urbana – rivela Adriano Favazza, cerasicoltore a Montagnana e presidente del settore ortofrutta di Confagricoltura Padova – si stanno tagliando tantissimi alberi da frutto. In molti quest’anno stanno togliendo il melo, perché c’è stata poca produzione e i prezzi pagati agli agricoltori sono bassi a fronte di costi di coltivazione sempre più alti.

Il limite oggi è solamente la fantasia. Settore in fermento

Le imprese giovani hanno di fatto rivoluzionato il mestiere dell’agricoltore, impegnandosi soprattutto in attività multifunzionali che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo, ma anche alle attività ricreative, l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, la sistemazione di parchi, giardini, strade, l’agribenessere e la cura del paesaggio o la produzione di energie rinnovabili.

Dai frantoi meno olio ed è sempre più caro

Prodotti tipici Anche quest’anno l’olio dei colli Euganei è decisamente inferiore alla media, complice il clima particolarmente siccitoso dell’estate. La resa media è di circa 14 chili per ogni quintale di olive. Il calo di produzione riguarda tutto il Mediterraneo e, unito ai rincari energetici, porta all’aumento dei prezzi