Chiuppano. È partito l’intervento di restauro conservativo al pregevole manufatto eretto nell’Ottocento dall’ingegner Carlo Fonato di Thiene. La torre campanaria del paese vicentino attendeva da tempo un restauro all’esterno: gli intonaci e le parti in pietra vertevano ormai in uno stato di ampio degrado.
Montegaldella. È partito l’intervento di manutenzione e restauro su alcune edicole erette tra Otto e Novecento. Scoperto un dipinto di buon valore. Due si trovano nel capoluogo: in via Lampertico la sorpresa è stata trovare una tela di scuola veneta. Un terzo intervento è in frazione Ghizzole. Al restauro contribuisce anche la comunità
Anche l’edilizia di culto si trova a fare i conti con le sfide della sostenibilità e dell’innovazione: uno scenario decisamente complesso soprattutto perché riguarda in gran parte interventi di ristrutturazione su edifici esistenti, dai patronati alle varie opere parrocchiali.
È stata approvata dalla Giunta regionale del Veneto la delibera contenente i criteri di sostegno ai Comuni per la predisposizione dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba). Il provvedimento è indirizzato ai Comuni non ancora dotati di questi piani, e prevede finanziamenti per circa 987 mila euro, destinati a incentivare la progettazione.