La città di Padova è un punto di passaggio obbligato per il percorso della Romea strata in arrivo da Nord e da Est e diretta all’attraversamento dell’Adige tra Masi e Badia polesine.
Sono molti i motivi di interesse storico e religioso lungo il cammino delle apparizioni, tra cui alcune altre chiese e santuari. In primo luogo le stele, posate nel 2018 a monte Berico, a Piné e all’Olmo di Thiene, realizzate dall’artista Romeo Marinello.
Transita per il più celebre santuario mariano del Veneto, quello della Madonna di Monte Berico, il Cammino delle apparizioni promosso dall’associazione Cammino passo dopo passo.
Land grabbing. Il quinto rapporto “I padroni della terra” evidenzia la crescita del fenomeno dell’accaparramento di risorse da parte dei “grandi” – multinazionali ma anche Stati – del pianeta
Cereali. Siccità e guerra in Ucraina, tempesta perfetta. Veneto Agricoltura prevede carenze di prodotto, i raccolti sono in calo in tutta la regione. La produzione di grano padovano si prevede in calo nonostante si sia destinata alla semina del cereale, duro e tenero, una maggiore estensione di terreno
Caporalato: una parola che nel 2022 non è ancora possibile archiviare. L’arrivo della bella stagione porta con sé alte richieste di manodopera e il rischio di sfruttamento del lavoro, che affligge numerosi settori ma in primis l’agricoltura.
Cosa si intende per “caporalato”? Per la legge 199 del 2016, il “caporale” è chi non solo fa intermediazione di manodopera senza autorizzazione ma aggiunge a questo lo sfruttamento e addirittura quasi una vera e propria riduzione in schiavitù di un lavoratore.