Fontanafredda nel 2021 ha compiuto tre secoli dalla consacrazione. Terminati i lavori di restauro alla parrocchiale di San Donato a Fontanafredda, nel cuore dei colli Euganei
Tribano. Sono stati completati i lavori di restauro agli esterni della pregevole chiesa settecentesca di San Martino e all’attiguo campanile, la cui copertura era stata di recente danneggiata dal maltempo
Arzercavalli. In corso un intervento conservativo alla seicentesca tela posta alle spalle dell’altare maggiore della parrocchiale di San Giacomo. L’opera ritrae la Vergine con il Bambino e quattro santi, è di autore ignoto ma rinvia alla scuola veneta del Seicento. Era ormai necessario l’intervento a supporto e superficie dipinta
È in via Vergerio l’ultimo importante intervento di social housing realizzato a Padova a opera del Fondo Veneto casa (Fvc), gestito da InvestiRe Sgr e partecipato da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cdp Immobiliare Sgr, Regione Veneto, Banca Intesa Sanpaolo e Fondazione di Venezia allo scopo di incrementare l’offerta di locazioni a canoni calmierati.
La divisione servizi abitativi della cooperativa Nuovo Villaggio, storica realtà sociale padovana, è il soggetto gestore di quasi tutti gli alloggi di housing sociale di Investire sgr spa nel Veneto. Cosa significa in concreto?
Anche le Ater fanno social housing? Ebbene sì, è lontano il tempo in cui si occupavano solo di case popolari (Erp). «La gestione di quel tipo di alloggi – spiega Tiberio Businaro, presidente Ater dal giugno scorso – è ancora il fondamento della nostra attività, ma oggi vi sono altri ambiti di cui occuparci.
Padova. In arrivo 15 milioni di euro per la riqualificazione del quartiere più popoloso della città. La presidente della Consulta 2 Nord, Elvira Andreella, mette l’accento sulle necessità culturali