Ernesto Milanesi

Ernesto Milanesi

collaboratore

Più cronista che giornalista (dal 1980…). Si avventura anche con il teatro. Tifoso della Fortitudo Bologna.

Wu Ming 1 e la letteratura working class che fa emergere le contraddizioni della narrativa sul precariato

Erede della creatività nell’attivismo culturale con Luther Blissett, una laurea in Storia a beneficio delle “storie oblique” del collettivo Wu Ming, all’anagrafe è Roberto Bui di 53 anni con la provincia ferrarese nel sangue.

A Padova, il 5 maggio 2023, a cavallo della presentazione di Ufo 78 (Einaudi) alla libreria La formadelibro con il reading spettacolare da Stria in Piazzetta Gasparotto, regala un’originale riflessione sul lavoro.

Teatro Stabile del Veneto, quasi 11 milioni di euro, il progetto di Fondazione e un “cartellone” sfidante

Il Teatro Stabile del Veneto alla luce dell’ultimo bilancio dimostra, con il valore della produzione, come un’istituzione culturale pubblica possa avere i conti in ordine e ambizioni nazionali. All’orizzonte si profila (con i passaggi tecnici nei Comuni di Venezia, Padova e Treviso, in Regione, nelle Camere di commercio e con Confindustria Veneto Est) la trasformazione del Tsv in fondazione. E sul palcoscenico del Verdi arriveranno nuove sorprese nella stagione 2023-24 che verrà presentata prima dell’estate.

21 Ambiti territoriali sociali. Ats, in Giunta regionale del Veneto il disegno di legge che rimodula l’assetto sociale

Sono 21 Ambiti territoriali sociali attualmente presenti in Veneto e finora hanno operato in modo tutt’altro che uniforme. L’impegno della Regione, invece, è quello di uniformare i servizi sociali con un unico soggetto presente nel territorio e dotato di personalità giuridica.Una programmazione intercomunale che, però, potrebbe escludere proprio alcune realtà: 130 dei 563 Municipi non sarebbero più in grado di garantire assistenza ai loro cittadini