Dal 2 al 23 marzo 2023 il Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova ospita la mostra UKRANIAN ART IN ITALY – Human Rights | Padova - Kerson. A cura di Liudmila Vladova Olenovych, propone un percorso fra 127 opere di 47 artisti ucraini per sostenere la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea dell’Ucraina in questi tragici tempi di guerra nel Paese e sostenere gli artisti e i progetti umanitari lanciati dalle organizzazioni promotrici attraverso la vendita delle opere esposte.
Da Brexit a Bregret (regret ovvero rimpianto) in appena tre anni. Logistica e sanità soffrono la mancata libera circolazione, aumentano prezzi e voglia di indipendenza
Quest’anno ricorrono i dieci anni di presidenza di Edi Rama: un doppio filo tra legami economici con Italia e Usa e annosi problemi “interni” legati al traffico di stupefacenti
Fame mia – quasi una biografia è il monologo teatrale, a tratti drammatico, a tratti ironico, liberamente ispirato al romanzo Biografia della fame della scrittrice Amélie Nothomb, attraverso il quale Annagaia Marchioro parla della fame che non è altro che di vita, amore, ricerca, desiderio tra disillusioni, fallimenti e imperfezioni.
Ben vengano spazi non più obsoleti, ma di pari passo deve crescere l’attenzione sulla cura. Perché l’ospedale di Padova non punta alla certificazione Unicef e Oms?
Sono passati 16 anni dalla delibera 970 del direttore generale Adriano Cestrone: era il project financing miliardario con il “sistema Galan”. Nella più rosea delle ipotesi servirà almeno un decennio per inaugurare davvero il nuovo ospedale.