Dal dormitorio di Salerno alla mensa di Reggio Calabria, fino allo Sri Lanka dove la Cei sostiene un ospedale che offre cure mediche a persone vulnerabili. Ecco le realtà raccontate dalla campagna
“La percentuale delle firme sta calando da tanto tempo. Non possiamo aspettarci che ricominci a crescere. Il trend è ben definito e dovremo strutturarci per affrontare questo tema”.
Il segretario del Comitato del Cammino sinodale traccia il punto al Sir: "Al termine, le Proposizioni verranno consegnate ai vescovi, ne discuteranno nella prossima Assemblea in programma a maggio"
Il video originale è stato proiettato nella nuova versione grazie alla Cineteca dello Stretto, realtà siracusana impegnata nella preservazione, digitalizzazione e diffusione del patrimonio audiovisivo, alla presenza delle autorità civili e militari
“La Corte costituzionale nell’aprire all’adozione internazionale del single fa leva sul motivo umanitario che in assenza di coppie disponibili ad adottare sarebbe pragmaticamente preferibile l’adozione da parte di un single anziché lasciare un bambino in stato di abbandono: si tratta però di una ipotesi solo apparente”.
Scanditi i nomi di oltre 1.100 persone uccise dalle organizzazioni criminali solo perché hanno compiuto il loro dovere. Una grande folla si è radunata nella città siciliana che ha ospitato la manifestazione promossa da Libera e Avviso Pubblico
Il giornalista, autore di inchieste su mafie e corruzione, considera il coinvolgimento dei ragazzi "un dato preoccupante": "Spinti anche dalla facilità con cui si può guadagnare, i ragazzi prendono le scorciatoie proposte dall'organizzazione criminale e mafiosa"
Al via dal 17 marzo l'iniziativa rivolta a chi, tra i 18 e i 35 anni, vuole creare contenuti digitali di qualità. Saranno selezionati 100 video che raccontino il bene e il bello della Chiesa. I loro giovani autori saranno invitati a partecipare a un corso gratuito online di 36 ore. L'iniziativa è promossa dal Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile e dal Servizio per la promozione del sostegno economico della Cei