Filippo Passantino

Filippo Passantino

Naufragio Lampedusa: mons. Damiano (Agrigento), “nessuna politica potrà frenare le migrazioni, favorire canali di ingresso legali”

“Mentre si avvicina la data del 3 ottobre, in cui si farà memoria non solo delle vittime di quel tragico evento del 2013, ma di tutte le vittime del mare il cui numero è ormai impossibile da definire, una nuova tragedia trova spazio fra le righe dei notiziari italiani: l’ennesimo naufragio con altre 21 vittime, fra cui alcuni bambini. Solo in quest’anno si calcolano oltre 1.000 morti nel Mediterraneo, un numero impressionante di vite spezzate che potrebbe essere molto più elevato, stando a quanto ci riferiscono i nostri osservatori che, dalla Tunisia, hanno visto partire centinaia di barchini in lamiera affondati prima di arrivare all’orizzonte”.

Papa in Asia e Oceania: Buonomo, “incontro con una Chiesa figlia della missionarietà, oggi missionaria”

“Penso anzitutto all’incontro con una Chiesa che in quei Paesi è figlia della missionarietà, dell’annuncio del Vangelo operato dall’esterno, ma che oggi si sente essa stessa missionaria in contesto in cui la convivenza di tradizioni religiose e filosofiche diverse, impone al cristianesimo di ricercare mezzi sempre più adeguati ‘ai tempi e ai luoghi’ così da poter meglio interpretare il soffio dello Spirito e renderlo qualcosa di reale e concreto”.